Storia

1954
Una storia di famiglia
Una storia di famiglia

Ad Angri, in provincia di Salerno, Diodato Ferraioli fonda l’azienda La Doria. Al suo fianco la moglie Anna: insieme saranno capaci di guardare lontano e immaginare il futuro.

1957
Il nostro Marchio
Il nostro Marchio

Viene registrato il marchio La Doria, che sarà utilizzato per la vendita sul mercato italiano del pelato e del concentrato di pomodoro.

1960
Non solo pomodoro
Non solo pomodoro

La produzione si diversifica. Al pomodoro si affiancano salse condite, giardiniera, ortaggi, legumi, succhi e frutta sciroppata e si sviluppa la produzione interna di scatole metalliche.

1966
La Doria cambia volto
La Doria cambia volto

È l’anno in cui viene fatto il primo restyling del marchio La Doria.

1970
Lo sviluppo di nuovi prodotti
Lo sviluppo di nuovi prodotti

Alla fine degli anni ’70 si assiste a una prima razionalizzazione della gamma dei prodotti: alcuni verranno dismessi, mentre vengono inserite passate e polpe di pomodoro, più innovative e richieste dal mercato.

1973
Da fabbrica ad azienda
Da fabbrica ad azienda

È l’anno in cui la Fabbrica Conserve Alimentari Diodato Ferraioli si trasforma in La Doria S.n.c. di Diodato Ferraioli & Co.

1975
Vocazione internazionale
Vocazione internazionale

La Doria approda anche nei Paesi Arabi, in Francia, Germania e Australia.

1980
La Famiglia guarda al futuro
La Famiglia guarda al futuro

Entrano in azienda alcuni dei figli di Diodato. Con loro si avvia un importante piano di investimenti.

1982
Un anno difficile
Un anno difficile

La crisi del settore e i danni provocati dal terremoto mettono in ginocchio l’azienda, che è costretta a chiedere l’amministrazione controllata.

1983
Una nuova generazione
Una nuova generazione

Viene a mancare Diodato Ferraioli. I figli Antonio e Andrea prendono le redini dell’azienda che riesce a superare il momento di difficoltà.

1984
La crisi è alle spalle
La crisi è alle spalle

La Doria esce dall’amministrazione controllata. Alla fine degli anni ’80 l’azienda è di nuovo in salute.

1990
Un nuovo restyling
Un nuovo restyling

Nel 1990 il marchio è sottoposto a un nuovo restyling con l’obiettivo di comunicare in maniera ancor più efficace i valori del brand La Doria ad un mercato in continua evoluzione.

1995
Una svolta importante
Una svolta importante

L’azienda si quota in Borsa per finanziare i suoi progetti di crescita.

1999
Il sito produttivo di Sarno
Il sito produttivo di Sarno

La Doria rileva dalla Star il sito produttivo di Sarno: un’area industriale di 195.000 mq dove trovano posto nuovi impianti, linee di confezionamento e un’area di stoccaggio.

2000
Grandi investimenti per il futuro
Grandi investimenti per il futuro

Parte un piano di investimenti di oltre 70 miliardi di lire volto all’espansione dei volumi, all’efficienza e alla riduzione dei costi di produzione, che coinvolge tutti gli stabilimenti e in particolare quello di Sarno.

2004
Nuove acquisizioni
Nuove acquisizioni

Con l’acquisizione dell’80% di Sanafrutta S.p.A./Confruit S.p.A., il Gruppo diventa il secondo produttore italiano di succhi/bevande di frutta. Nello stesso anno controlla indirettamente Eugea Mediterranea, aumentando del 30% la capacità produttiva nei derivati del pomodoro.

2011
Spinta all’internazionalizzazione
Spinta all’internazionalizzazione

La Doria aumenta le quote di mercato in Italia, e all’estero (Gran Bretagna, Australia, Giappone e Germania). Viene ampliato lo stabilimento di Fisciano con l’acquisto di un nuovo immobile industriale di 60.000 mq: aumentano l’area depositi interni e la capacità produttiva.

2013
Nuova veste grafica
Nuova veste grafica

Dopo oltre un decennio di attività, il vecchio layout grafico viene sostituito da uno più moderno e capace di enfatizzare la semplicità e la naturalezza che descrivono l’attività dell’azienda.

2022
Il nuovo assetto societario
Il nuovo assetto societario

Oggi La Doria è una società il cui capitale sociale è indirettamente detenuto per il 65% da società di investimento del fondo Investindustrial VII L.P e da alcuni membri della famiglia Ferraioli per il restante 35%. Dopo 27 anni di quotazione, La Doria S.p.A. è oggi una società privata.

2023
Il nuovo logo ed il nuovo look
Il nuovo logo ed il nuovo look

Nel 2023 il logo e la veste grafica dei prodotti a marchio La Doria vengono completamente rivisitati coerentemente con la nuova immagine aziendale, naturale conseguenza dei grandi cambiamenti avvenuti nel 2022. Il restyling prende le mosse dal precedente avvenuto nel 2021 dove si era già abbandonato lo sfondo blu a favore del bianco ma si caratterizza per una ancora più marcata identificazione delle famiglie di prodotto attraverso una grande area colorata che campeggia sul fronte del pack.